Per agevolare la consultazione, è possibile effettuare la ricerca per parola chiave e per sede.
Triplo appuntamento al Cinema Garden di Gavirate per "Un anno difficile": il film vi aspetta venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre.
Regia : Olivier Nakache e Eric Toledano
con Pio Marmaï, Jonathan Cohen, Noémie Merlant
Trama:
Albert e Bruno, due simpatici scrocconi sempre al verde, nel tentativo di imbucarsi a un aperitivo si trovano coinvolti nelle attività di un gruppo di eco-attivisti. Tra inganni, maldestri sotterfugi e sgangherate azioni di protesta, per i due amici sarà forse l’occasione di redimersi e rimettere ordine nelle proprie vite. Dai registi di Quasi amici, una commedia travolgente e attuale, tra consumismo e ambientalismo, con l’esilarante coppia comica formata da Jonathan Cohen e Pio Marmaï e una sorprendente Noémie Merlant.
Francia 2023 - Durata 118' – Commedia
Trailer: www.youtube.com
Indirizzo: Via IV Novembre 17, Gavirate VA
Tel. 348 3416538
E-mail: info@cinemagardengavirate.it
Sito Web: www.cinemagardengavirate.it
Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 21:00 un nuovo appuntamento del Gruppo di Lettura presso la Biblioteca di Gavirate intorno al libro UNA VOLTA SOLA di Mario Calabresi, vincitore del Premio Chiara 2023.
Sabato 16 dicembre alle ore 15.00 è in programma la visita in bicicletta dal Parco della Folaga Allegra fino al Chiostro di Voltorre.
La visita gratuita rientra nel progetto "Gavirate tra acqua e terra" del Comune di Gavirate e reso possibile grazie al contributo di Regione Lombardia.
Punto di partenza: Parco Folaga Allegra - Infopoint turistico
Tappa 1: Chiostro di Voltorre
Tappa 2: Chiesa Antica di San Michele in Voltorre
Tappa 3: Foce del Tinella
Rientro: Parco Folaga Allegra
Nota bene
I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
Tutti i partecipanti devono essere muniti di caschetto (obbligatorio) ed avere un abbigliamento idoneo al clicloturismo.
Info e prenotazioni: www.gaviratetraacquaeterra-prenotazione.it
Domenica 17 dicembre alle ore 11.30 verranno apposte due nuove foglie sull'Albero della Riconoscenza, la scultura realizzata da Enrico Brunella e Renzo Cervini.
Alla presenza delle Autorità cittadine e religiose, saranno aggiunte le foglie a ricordo di Giuseppe Abbiati e Aldo Mazza. Il momento vedrà la partecipazione di allievi del corso di musica moderna del Centro Formazione Musicale Gavirate.
Locandina: ALBERO, nuove foglie 2023
Dove: Albero della Riconoscenza, incrocio di via Marsala e via Maggioni, Gavirate
Quando: domenica 17 dicembre, ore 11.30
Scopri di più sull'albero cliccando qui.
A ottobre tornano i "Lunedì d'arte al Chiostro di Voltorre" grazie all'associazione culturale Sinòpia.
Gli appuntamenti sono rivolti a tutte le persone che vogliono sperimentare e dar sfogo alla propria creatività: dalle pittura informale fino all'assemblaggio, passando dall'action painting fino ai tarocchi. Ricordiamo inoltre l'evento speciale di domenica 22 ottobre, il festival dedicato alla microeditoria e ai libri d'artista: "MILIBRO 2023"
Per info e prenotazioni: info@associazionesinopia.it | 349.4950304
Dove: Chiostro di Voltorre, Via S. Michele, 21026 Gavirate VA
Quando: i lunedì di ottobre, novembre e dicembre
Sabato 2 dicembre alle ore 10.30 presso Villa Frua si terrà uno spettacolo teatrale per i bimbi dai 3 ai 10 anni. La compagnia del Teatro Blu metterà in scena una versione speciale, in chiave comica, del tradizionale testo Il canto di Natale di Charles Dickens. Ingresso gratuito
Alle ore 8:00 avrà invece luogo la posa del tradizionale presepe sommerso.
Dove: Villa Frua - Via Roma, 16, 21014 Laveno-Mombello (VA)
Dove: Via Bellini, 11 – 21026 Gavirate (VA)
Info: 0332 625.555 /Biblioteca Civica "Antonia Pozzi"
Sito: http://www.comune.laveno.va.it/
Locandina: clicca qui